Plumcake carote e arancia. – Ricetta

Plumcake Carote E Arancia - Ricetta - Fefa Homemade

Per il terzo appuntamento di Novembre con #4BloggerEUnPaioDiRicette ho scelto di realizzare un coloratissimo plumcake carote e arancia, nato da un’idea di Simona in Cucina, la vincitrice del sorteggio di settimana scorsa.

Un dolce sofficissimo, dal colore autunnale, perfetto da gustare con una tazza di the caldo in queste giornate di pioggia. Pronti a scoprire come realizzarlo? Vediamo insieme la ricetta! 🙂

Plumcake Carote E Arancia - Ricetta - Fefa Homemade

Ingredienti (per plumcake carote e arancia da cm*)

300g di farina 00;
150g di zucchero;**
200g di carote;
4 uova;
100ml di succo di arancia;
100ml di olio di semi;
1 bustina di lievito per dolci;
Granella di zucchero q.b.***

*Con le stesse dosi potete realizzare anche una torta da 22/24 cm.
**La ricetta di Simona prevedeva 200g di zucchero ma, essendoci le carote e il succo d’arancia, ho preferito diminuire la dose per evitare che il plumcake risultasse troppo dolce.
***Potete decorare la superficie del vostro plumcake anche con delle mandorle a lamelle o delle gocce di cioccolato.

Procedimento

Pelate e tagliate a pezzettoni più o meno uguali le carote e lessatele in acqua bollente per circa 20 minuti (saranno pronte quando, infilzandole con la forchetta, quest’ultima entrerà con facilità).

Fatto questo fatele raffreddare completamente per poi frullarle con l’olio di semi fino a renderle una crema. Mettete da parte e occupatevi ora dell’impasto. Innanzitutto, versate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate il tutto con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (il volume dovrà triplicare). Ora aggiungete il succo d’arancia, la crema di carote e infine setacciate un po’ alla volta la farina e il lievito per dolci.

Cerchi una variante gluten free?
Prova la torta carote e mandorle!

Mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ora imburrate e infarinate lo stampo, versate all’interno il composto e cuocete il vostro plumcake carote e arancia a 190° (forno statico) per circa 50 minuti. Se dopo mezz’ora la superficie sembra colorarsi troppo, coprite il plumcake con della carta argentata e continuate la cottura.

Plumcake Carote E Arancia - Ricetta - Fefa Homemade

Passato il tempo necessario, fate come sempre la prova stuzzicadenti per assicurarvi che l’interno sia cotto. Se così non fosse, lasciate cuocere qualche altro minuto. Lasciate raffreddare completamente prima di estrarre il plumcake carote e arancia dallo stampo. Infine, gustatelo come più vi piace! 🙂

Rendete più dolce questo autunno e non dimenticate di condividere con me il risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.

Alla prossima ricetta,
Fefa

Lascia un commento