New York Cheesecake Zucca e Caramello – Ricetta

New York Cheesecake Zucca E Caramello - Ricetta - Fefa Homemade

La New York cheesecake zucca e caramello è il dolce perfetto da gustare nel periodo autunno/inverno. La sua crema delicata, abbinata alla salsa al caramello, la rende davvero speciale. Pronti a realizzarla insieme?

Ingredienti (per stampo da 24cm)

300g biscotti Digestive;*
100g burro;
200g Philadelphia;
100g robiola;**
200ml panna fresca per dolci;
120g zucchero;
3 cucchiai di farina;
400g di zucca;***
2 uova.

Per la salsa al caramello

100g di zucchero;
130ml di panna fresca per dolci;
90g di burro.

*Puoi sostituire i Digestive con i biscotti secchi che preferisci.
**Se non vuoi utilizzare la robiola, sostituiscila con Philadelphia o ricotta in pari dosi.
***Il peso della zucca si intende al netto degli scarti.

Procedimento

Sbuccia e taglia a tocchetti non troppo piccoli 400g di zucca. Cuocila in acqua bollente o microonde, il tempo necessario per farla risultare morbida (la forchetta deve entrare facilmente infilzandola). Una volta pronta scola tutta l’acqua, frulla la zucca fino a renderla una purea e lasciala raffreddare completamente.

Intanto, occupati della base della tua New York cheesecake zucca e caramello. Trita finemente 300g di biscotti e mescolali con 100g di burro fuso fino ad ottenere un composto umido. Ora rivesti la base del tuo stampo (possibilmente a cerniera, per facilitare successivamente l’estrazione della cheesecake) con della carta forno, richiudi la cerniera dello stampo per “bloccare” la carta e versa il mix di biscotti e burro al suo interno.

New York Cheesecake Zucca E Caramello - Ricetta - Fefa Homemade

Aiutandoti con un cucchiaio inizia a stendere il mix su tutta la base, cercando di risalire anche sui bordi per formare un guscio che conterrà la crema. Una volta ottenuta una base liscia e omogenea metti lo stampo in frigo e passa alla preparazione della farcitura (per almeno 20/30 minuti).

Versa in una ciotola la purea di zucca ormai raffreddata, 200g di Philadelphia, 100g di robiola, 120g di zucchero, 2 uova, 3 cucchiai di farina e 200ml di panna fresca per dolci. Mescola tutto con una spatola o delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto omogeneo. Per un risultato ancora più cremoso e “liscio” puoi setacciare la crema con un colino a maglie strette.

Una volta pronta la crema riprendi il tuo stampo dal frigo e versa quest’ultima al suo interno. Cuoci ora la New York cheesecake zucca e caramello a 170° (forno statico) per circa 1 ora e 10 minuti. Passato il tempo di cottura la torta dovrà risultare morbida al tatto ma compatta (toccandola dovrebbe darvi la sensazione di toccare un cuscino, per intenderci). Non temere se la crema dovesse “lievitare” o risultare un po’ “molliccia”, è del tutto normale. Una volta raffreddata la New York cheesecake zucca e caramello va messa in frigo per almeno 3 ore per raggiungere la giusta consistenza. Io consiglio sempre di prepararla il giorno prima per il giorno dopo.

Prova anche la ricetta della
New York cheesecake classica.

Passata almeno un’ora di raffreddamento in frigo, puoi iniziare a preparare la salsa al caramello. Versa 50g di zucchero in un pentolino e metti a cuocere su fiamma bassa senza mescolare mai. Questo passaggio è fondamentale per non rovinare il caramello. Per smuovere lo zucchero, man mano che si caramella, potete semplicemente roteare il pentolino, di tanto in tanto. Quando la prima parte di zucchero è ormai quasi del tutto imbrunita, versa i 50g di zucchero restante e aspetta che anche questo si caramelli, continuando a roteare il pentolino.

Quando lo zucchero avrà quasi totalmente raggiunto un colorito marrone, versa in un bollitore 130ml di panna fresca per dolci e porta ad ebollizione. Per la riuscita del caramello è fondamentale, infatti, che la panna non si fredda altrimenti si creerà uno shock termico. Quando tutto lo zucchero sarà ormai diventato un liquido scuro e marrone, spegni la fiamma sotto al pentolino e versa poco alla volta la panna, mescolando sempre. Il contatto tra i due ingredienti porterà alla formazione di bolle, non temere è normale.

Accendi ora nuovamente la fiamma bassa sotto al pentolino e cuoci per 5 minuti, continuando a mescolare. Una volta pronta la salsa al caramello, aggiungete a fiamma spenta 90g di burro e mescola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se vuoi realizzare del caramello salato, ti basterà aggiungere 2/3g di sale e mescolare.

Lascia raffreddare un paio di minuti la salsa al caramello e infine versala sulla cheesecake, livellandola con una spatola o un cucchiaio per distribuirla in maniera omogenea. Rimetti la New York cheesecake zucca e caramello in frigo fino al momento di servirla. Dopo almeno 3 ore (o il giorno dopo se la prepari in anticipo) estrai la torta dallo stampo aprendo delicatamente la cerniera e disponila su un piatto da portata.

Non dimenticare di condividere con me il risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.

Alla prossima ricetta,
Fefa

Lascia un commento