Muffin mele e cioccolato fondente. – Ricetta

Muffin Mele E Cioccolato Fondente - Ricetta - Fefa Homemade

Cosa fare quando trovi due mele dimenticate nel cassetto della frutta? Semplice, le utilizzi per creare un dolce! E così sono nati questi sofficissimi muffin mele e cioccolato fondente. Pronti a scoprire insieme la ricetta? 🙂

Ingredienti (x12 muffin mele e cioccolato fondente)

300g farina 00;
150g di zucchero;
100g di burro;
160ml di latte;*
2 uova;
2 mele grandi;**
1 limone;
1 bustina di lievito per dolci;
100g di cioccolato fondente.

*Se avete intolleranze, potete utilizzare anche del latte senza lattosio o vegetale.
**Se le mele sono piccole, usatene 3.

Procedimento

Lavate, sbucciate e tagliate a dadini le mele. Ora disponetele in una ciotola e aggiungete il succo di un limone, per evitare che anneriscano. Mettetele da parte e prendete un foglio di carta forno. Disponete sopra il cioccolato fondente e tritatelo grossolanamente con un coltello. Mettete anche questo da parte.

Mettete da parte le mele e passate alla preparazione dell’impasto. Innanzitutto, sciogliete a bagnomaria (o nel microonde) 100g di burro. Mentre intiepidisce, versate in una ciotola 2 uova e 150g di zucchero e montatele per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (il volume dovrà triplicare).

Aggiungete ora il burro sciolto e 160ml di latte e mescolate ancora. Successivamente, incorporate anche i 300g di farina e la bustina di lievito per dolci. Infine, aggiungete parte delle mele tagliate precedentemente (tenendone da parte qualcuna da mettere in superficie) e metà del cioccolato fondente tritato grossolanamente.

Se ami i dolci alle mele prova
anche la ricetta del ciambellone
con mele e mascarpone
!

Ora disponete i pirottini in una teglia per muffin, riempiteli con un cucchiaio e mezzo di impasto, decorate con altri pezzetti mele e altro cioccolato fondente e fate cuocere i muffin mele e cioccolato fondente a 180* (forno statico) per circa 20 minuti.

Passato il tempo di cottura, fate come sempre la prova stuzzicadenti. Se sono cotti ma ancora pallidi in superficie, lasciateli altri 5 minuti in forno. Una volta pronti fateli raffreddare completamente. Se vi piace, potete aggiungere anche della cannella all’impasto.

Preparateli e vi conquisteranno con la loro soffice bontà! E non dimenticate di condividere con me il risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.

Alla prossima ricetta,
Fefa

Lascia un commento