Rose di mele, la primavera a tavola. – Ricetta

Rose Di Mele - Ricetta - Fefa Homemade

Chi dice che le rose fioriscono solo a Maggio, non ha mai visto le rose di mele. Un dolce che, per me, è stato una vera e propria rivelazione, non solo per il gusto ma soprattutto per il suo aspetto. Con un rotolo di pasta sfoglia, delle mele e pochi passaggi è infatti possibile realizzare un dolce d’effetto! Potete prepararle per un compleanno, per una merenda sana e golosa oppure per la festa della mamma (visto che Maggio è il mese delle rose)! Ma vediamo insieme la ricetta 🙂

INGREDIENTI (per circa 6 rose di mele)

1 rotoli di pasta sfoglia;*
1 mela grande;**
1 cucchiaio di zucchero;
1 cucchiaino di burro;
il succo di un limone;
zucchero a velo q.b.

*È preferibile la pasta sfoglia rettangolare ma, se avete difficoltà a trovarla, usate tranquillamente quella rotonda.
**Scegliete delle mele con la buccia di un rosso brillante, come le Pink Lady, perché mantengono meglio la cottura in forno. Evitate le mele annurche, tendono a scurirsi durante la cottura.

PROCEDIMENTO

Lavate bene le vostre mele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo. Successivamente ricavate dagli spicchi ottenuti delle fette molto sottili (foto 1), che non superino i 2mm di spessore. Avere uno spessore così sottile è fondamentale perché, nei passaggi successivi per comporre le rose di mele, la sfoglia andrà arrotolata. Se tagliate le mele in fette troppo spesse non riuscirete a farlo. Se avete una mandolina, aiutatevi con quella.

Rose Di Mele - Ricetta - Fefa Homemade

Ora ponetele in una padella con il burro, lo zucchero e il succo di limone e lasciate cuocere a fiamma bassa fin quando le fettine di mele non si saranno ammorbidite (il colore cambierà leggermente). Fatto questo, lasciatele nella padella a raffreddare. Intanto prendete un rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo in circa 6 rettangoli da 5cm (foto 2).

Se ami i dolci con le mele
prova anche i biscotti con mela,
cannella e cioccolato.

Ora componete le vostre rose di mele: prendete uno dei 6 rettangoli e, nella metà superiore, posizionate gli spicchi di mela sovrapponendoli leggermente tra loro (foto 3). Successivamente, ripiegate sulle mele la metà sottostante di pasta sfoglia (foto 4) ed arrotolate la sfoglia fino ad ottenere una rosa (foto 5-6). Ripetete il procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti.

A questo punto ponete le rose di mele ottenute in dei pirottini, uno stampo per muffin o un ruoto se volete creare una “torta”. L’importante è non cuocerle senza nulla che le contenga perché rischiate che la pasta sfoglia perda la forma durante la cottura.

Cuocetele a 170° (forno statico) per circa 45 minuti. Dopo 20 minuti coprite con della carta d’alluminio per evitare che le mele scuriscano troppo. Passato il tempo di cottura, se la sfoglia non dovesse risultare particolarmente dorata, lasciate cuocere qualche altro minuto. Una volta pronte, lasciatele raffreddare e prima di servirle decorate con tanto zucchero a velo!

Se siete particolarmente golosi, potete spennellare le strisce di pasta sfoglia con della marmellata di albicocche o di mele prima di poggiarci sopra le fettine e procedere alla creazione delle rose. Oppure, potete aggiungere della cannella!

Con questo stesso procedimento potete realizzare anche delle rose salate, magari con patate, zucchine (avendo sempre cura di ottenere delle fette molto sottili), spennellando le rose con dell’olio prima della cottura, oppure con prosciutto e formaggio.

Insomma, che siano dolci o salate, preparatele e stupirete tutti in pochissimo tempo! E ricordate di condividere con me il tuo risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte. 🙂

2 comments / Add your comment below

  1. Sono suuuper!! Vorrei un consiglio, ora non posso più usare latte e derivati, al posto del burro cosa posso mettere?

Lascia un commento