Brownies al cioccolato. – Ricetta

Brownies Al Cioccolato - Ricetta - Fefa Homemade

I brownies al cioccolato sono un dolce americano golosissimo la cui caratteristica principale è un guscio esterno croccante e un cuore umido. Finora non ero riuscita a trovare una ricetta che mi convincesse, finché non mi sono imbattuta nella versione di Martha Stewart. La prova assaggio è stata un vero e proprio successo, così eccomi a condividere la ricetta con voi. Pronti a scoprire come realizzare i brownies al cioccolato più buoni? 🙂

Ingredienti (per stampo 20x20cm)

170g di cioccolato fondente;*
200g di zucchero;
90g di burro;
2 uova;
100g di farina 00;
10g di cacao amaro in polvere;
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci;
50g di nocciole.

*Io ho utilizzato un cioccolato fondente al 72%. Vi sconsiglio di sostituirlo con cioccolato al latte perché altererebbe completamente il gusto dei brownies al cioccolato.
**Potete sostituirle con la frutta secca che preferite o, semplicemente, ometterle.

Procedimento

Tagliate grossolanamente il cioccolato fondente, versatelo in una ciotola con il burro e sciogliete i due ingredienti a bagnomaria su fuoco lento. Intanto, in un’altra ciotola, versate le uova e lo zucchero e montatele con le fruste elettriche per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (il volume dovrà triplicare). Fatto questo, aggiungete un po’ alla volta il mix cioccolato fondente e burro alle uova montate. Mescolate ancora con le fruste. Infine, aggiungete la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci.

Infine, tritate grossolanamente le nocciole e aggiungete anche queste all’impasto. Otterrete un composto molto denso, è del tutto normale. Adesso foderate con della carta forno il vostro stampo (io ne ho usato uno quadrato 20x20cm, vi consiglio di mettere un foglio di carta forno che ricopra anche le pareti dello stampo, per facilitarne l’estrazione dopo la cottura), versate al suo interno l’impasto e distribuitelo su tutta la superficie aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Fatto questo, cuocete i vostri brownies al cioccolato a 180° (forno statico) per 20 minuti.

Passato il tempo di cottura, estraete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare. Appena cotti i brownies al cioccolato sono molto morbidi, quindi lasciateli nello stampo. Una volta freddi, estraeteli dallo stampo aiutandovi con la carta forno e tagliate in tanti quadrotti con un coltello affilato. Infine, decorate con zucchero a velo o con del cioccolato fuso.

Potete conservare i brownies al cioccolato in un contenitore ermetico per 3 giorni oppure congelarli. In questo caso vi consiglio di avvolgere ogni quadrotto con un po’ di pellicola per alimenti e conservarli in un sacchetto gelo.

Gustateli in tutta la loro bontà e lasciatevi conquistare dal loro gusto intenso di cioccolato! E non dimenticate di condividere con me il risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.

Alla prossima ricetta,
Fefa

Lascia un commento