Voglia di qualcosa di dolce, che si prepari in poco tempo e senza cottura? Allora i tartufini al tiramisù sono il dolce che fa per te! Ideali in inverno da portare in tavola come dessert, ed in estate quando accendere il forno è una vera e propria follia. Tutto quello di cui avete bisogno è una ciotola, un cucchiaio di legno (o una frusta a mano) e un’ora di tempo! Se avete bambini che amano pasticciare in cucina con voi, questa ricetta è ideale da preparare assieme! Ma vediamo insieme gli ingredienti! 🙂
INGREDIENTI (per circa 12 tartufini al tiramisù *)
250g di mascarpone;
100g di savoiardi;**
50g di zucchero;
1 tazzina di caffè freddo amaro;
Crema alle nocciole q.b. (facoltativa)
*Il numero di tartufini al tiramisù dipende dalle dimensioni che darete loro.
**Potete sostituirli con biscotti secchi, pan di spagna avanzato ed anche pandoro o colomba!
PROCEDIMENTO
Versate il mascarpone e lo zucchero in una ciotola e, con una frusta a mano o un cucchiaio di legno, amalgamate bene i due ingredienti tra loro. A questo punto frullate finemente i savoiardi, versate quest’ultimi e il caffè freddo nella crema e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fatto questo trasferite la ciotola in freezer per circa 20 minuti: questo procedimento permetterà di formare più facilmente i vostri tartufini al tiramisù. Se fa particolarmente caldo, allungate i tempi fino a 30/45 minuti.
Passato il tempo necessario, iniziate a formare i dolcetti, formando delle palline con le mani.
Per cene speciali, prova
il tiramisù in calice.
Ripetete il procedimento con un po’ di impasto alla volta fino ad esaurimento di quest’ultimo. Infine, passate ogni tartufino ottenuto in una ciotola con del cacao amaro in polvere.
Una volta pronti li ho messi nuovamente in freezer per 15 minuti circa, prima di mangiarli. In alternativa, potete conservarli in frigo fino al momento del dessert! Serviteli su un vassoio, in una ciotolina oppure in mini pirottini. Vi avverto, sono così buoni che.. uno tira l’altro, proprio come le ciliegie! 🙂
Non vi resta che ritagliarvi un’oretta di tempo, raccogliere tutti gli ingredienti e sbizzarrirvi nella creazione di questi buonissimi tartufini al tiramisù! Ricordate di condividere con me il vostro risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.
Alla prossima ricetta,
Fefa