Crostata ricotta e limone. – Ricetta

Crostata Ricotta E Limone - Ricetta - Fefa Homemade

Immaginate una torta con una base croccante e una crema morbidissima.. ecco, state esattamente immaginando la consistenza di questa crostata ricotta e limone. Questo dolce mi è stato espressamente chiesto da mio padre che aveva scovato la ricetta su Facebook.

È una ricetta davvero facile e non sono necessarie né planetaria, né fruste elettriche o altro.
Vi basterà una ciotola e un cucchiaio di legno! Vediamo insieme la ricetta? 🙂

INGREDIENTI (per stampo da 24cm)

Per la base

100g di zucchero;*
100ml di olio di semi;
300g di farina 00;
1 uovo;
Succo di mezzo limone;
8g di lievito per dolci.

*Se volete la base più dolce, aumentate lo zucchero a 150g.

Per la crema

400g di ricotta di pecora;
2 uova;
50g di zucchero a velo;**
La buccia di due limoni.

**Se volete la crema più dolce, aumentate lo zucchero a velo a 70g.

PROCEDIMENTO

Per la base: In una ciotola versate l’uovo, l’olio di semi, lo zucchero e il succo di limone e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare bene gli ingredienti tra loro. A questo punto aggiungete in un’unica soluzione la farina, il lievito per dolci e mescolate ancora. Successivamente amalgamate per circa due minuti con le mani, fino ad ottenere un impasto con una consistenza molto simile alla pasta frolla. 

Se dovesse risultare eccessivamente umido l’impasto, aggiungete un cucchiaio raso di farina. Se invece avete difficoltà a compattare l’impasto, aggiungete un altro po’ di succo di limone. A questo punto stendete il composto ottenuto sulla base di un ruoto a cerniera imburrato e infarinato e stendete la pasta frolla sul fondo e sui bordi fino ad ottenere una base omogenea in cui versare la crema della vostra crostata ricotta e limone. Ora passiamo alla preparazione della farcitura.

Per la crema: Versate la ricotta e le uova in una ciotola e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto aggiungete lo zucchero a velo e la buccia grattugiata di due limoni e mescolate ancora. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, la crema è ormai pronta!

Ami gli abbinamenti con la ricotta?
Prova la classica torta ricotta e pere!

Versatela all’interno della vostra base, livellate leggermente la superficie e lasciate cuocere la vostra crostata ricotta e limone a 180° (forno statico) per circa 40 minuti. Durante la cottura può capitare che la crema si gonfi. Non temete, una volta estratta dal forno si sgonfierà man mano che si raffredda. Qui non è possibile verificare la cottura con lo stuzzicadenti, quindi per assicurarvi che sia cotta controllate che i bordi della base siano ben dorati. Se così non fosse, lasciate cuocere qualche altro minuto.

Una volta pronta lasciate raffreddare e conservate per qualche ora in frigo. E se avanza qualche fetta.. coprite con della carta argentata e conservate in frigo o congelate!

E se non vi piace il limone? Potete sempre prepararne una variante con le arance! 🙂 Ricordate di condividere con me il vostro risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.

Alla prossima ricetta,
Fefa

4 comments / Add your comment below

    1. Ciao Daniela, 120g di burro dovrebbero bastare! Lascialo ammorbidire fuori dal frigo per pochi minuti prima di realizzare la ricetta, così sarà più facile lavorarlo e amalgamarlo nell’impasto! 🙂

    1. Ciao Andree, nella pasta frolla ti consiglio di sostituire il succo di limone con acqua o latte. Se invece ti riferisci alla scorza grattugiata presente nella crema, sì puoi tranquillamente sostituirla con 50g di cioccolato bianco (grattugiato o sciolto a bagnomaria e aggiunto alla crema). Tieni conto che il cioccolato bianco è molto dolce, magari diminuisci un po’ la quantità di zucchero se non ami i sapori eccessivamente dolci. 🙂

Lascia un commento