Pizza Muffin, golosità senza lievitazione. – Ricetta

Pizza Muffin - Senza Lievitazione - Ricetta - Fefa Homemade

La prima volta che ho provato i pizza muffin, fusione perfetta tra la bontà della vostra pizza preferita e la morbidezza dei classici muffin, me ne sono letteralmente innamorata. È una ricetta davvero semplice da realizzare e soprattutto non prevede nessuna fase di lievitazione prima della cottura. Sono perfetti da portare in tavola o fuori porta per un pic-nic all’aperto! Vediamo insieme la ricetta! 🙂

Pizza Muffin - Senza Lievitazione - Ricetta - Fefa Homemade

Per realizzare i pizza muffin consiglio dei pirottini rigidi, di quelli “plastificati” internamente. I classici pirottini di carta tendono ad attaccarsi all’impasto. In alternativa, cuoceteli in una teglia per muffin leggermente oleata.

Io ho scelto di personalizzarli con la passata di datterini Petti trovata nella Degustabox di Aprile e provola affumicata, per riprendere gli ingredienti della pizza margherita ma potete farcire i vostri pizza muffin con quello che preferite! 🙂 

INGREDIENTI (per circa 12 pizza muffin)

Per l’impasto
500g di farina 00;
270ml di acqua tiepida;
40ml di olio extravergine di oliva;
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate;*
1 cucchiaino di sale;
1 pizzico di zucchero.

Per il ripieno
200ml di passata di pomodoro;
250g di provola o fior di latte;
1 cucchiaio di olio di oliva;
2 pizzichi di sale.

*Il più diffuso al supermercato è il lievito Pizzaiolo della PaneAngeli, da non confondere con il lievito Mastrofornaio che corrisponde al lievito di birra. È fondamentale usare questo tipo di lievito altrimenti i pizza muffin non cresceranno durante la fase di cottura.

PROCEDIMENTO

Versate in una ciotola la farina, il lievito setacciato, l’acqua, l’olio, il sale e lo zucchero e impastate gli ingredienti tra loro fino ad ottenere un panetto omogeneo (foto 1). Fatto questo mettete l’impasto da parte per un attimo e preparate il ripieno: tagliate a dadini la provola e, in un piatto, versate la passata di pomodoro e conditela con un cucchiaio di olio di oliva e due pizzichi di sale. A questo punto, riprendete il panetto e ricavate da questo circa 12 pezzi uguali a cui dare una forma tonda (foto 2). Stendete ogni pezzo con un mattarello e ponete al centro mezzo cucchiaio di pomodoro e tre/quattro pezzetti di provola (foto 3).

Pizza Muffin - Senza Lievitazione - Ricetta - Fefa Homemade

Non esagerate con il ripieno, altrimenti rischiate che fuoriesca nella fase di chiusura dei pizza muffin. Una volta farcito l’interno, richiudete portando le estremità verso il centro, pizzicandole leggermente per sigillare il tutto (foto 4). Ponete i pizza muffin nei pirottini o nello stampo per muffin, mantenendo la chiusura verso l’alto (foto 5) e conditeli con un altro cucchiaio di pomodoro e qualche altro pezzetto di provola (foto 6).

Per un buffet salato, prova
anche i muffin cacio e pepe.

A questo punto cuoceteli a 180° (forno statico) per circa 30 minuti. Se, passato il tempo necessario, l’impasto dovesse risultare poco colorito lasciate cuocere i vostri pizza muffin per altri 5 minuti. Il modo migliore per gustarli è quando sono ancora caldi o leggermente tiepidi. Ma potete anche prepararli qualche ora prima e riscaldarli quando dovrete servirli! Vi assicuro che il loro gusto conquisterà tutti! 🙂

Pizza Muffin - Senza Lievitazione - Ricetta - Fefa Homemade

Se provate a realizzarli, magari personalizzandoli con gli ingredienti della vostra pizza preferita, ricordate di adoperare il mio hashtag #fefahomemade sui social oppure di taggarmi su Instagram o Facebook per condividere con me il vostro risultato! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.

Alla prossima ricetta,
Fefa

Lascia un commento