Muffin. Un impasto, tre varianti. – Ricetta

Muffin - Ricetta - Fefa Homemade

I muffin sono in assoluto uno dei dolci che più amo, per la loro semplicità e bontà. Sono tante le varianti in cui li ho provati, oggi però ho deciso di condividere la ricetta più classica per realizzare i muffin e dimostrarvi come, con lo stesso impasto, potete realizzarli in diversi modi. Vediamo insieme la ricetta? 🙂

Muffin - Ricetta - Fefa Homemade

INGREDIENTI (per circa 16 muffin*)

380g di farina 00;
200ml di latte;**
190g di burro; (io uso la margarina vegetale)
3 uova;
200g di zucchero;
Gocce di cioccolato fondente q.b.;*
1 bustina di lievito per dolci;
1 pizzico di sale.

*Il numero dei muffin dipende dalla grandezza dei pirottini. Io ho utilizzato quelli di carta classici, che si trovano al supermercato.
**Se avete intolleranze al latte, potete usare anche quello vegetale.
*Se avete del cioccolato che vi avanza in casa, potete anche utilizzare quello tagliandolo grossolanamente.

Procedimento

Lasciate qualche minuto fuori dal frigo il burro, per renderlo più morbido e facile da lavorare. Una volta ammorbiditosi lavoratelo con lo zucchero per qualche minuto, utilizzando delle fruste elettriche o una spatola, fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Unite successivamente le uova (aggiungete l’uovo successivo solo quando il precedente sarà ben incorporato) e, continuando a mescolare, aggiungete anche il latte.

Lavorate il composto fino ad ottenere un impasto liscio, gonfio ed omogeneo. A questo punto, aggiungete gradualmente la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale e amalgamate velocemente gli ingredienti, senza lavorare troppo l’impasto. Il segreto per avere dei muffin belli alti è non “stressare” troppo il composto. Fatto questo, incorporate le gocce di cioccolato e mescolate ancora.

Muffin - Ricetta - Fefa Homemade

Ora distribuite i pirottini di carta in una teglia per muffin, versate al loro interno due cucchiai di impasto, aggiungete altre gocce di cioccolato e infornate a 180° (forno statico) per circa 20-25 minuti. Se a cottura ultimata vi sembrano ancora poco dorati, lasciateli ancora qualche minuto in forno per dargli più colorito.

Muffin al cacao | Procedimento

Per realizzare dei muffin al cacao vi basterà incorporare al composto, insieme alla farina e al lievito, due o tre cucchiai di cacao amaro in polvere. Ricordate di setacciare anche questo ingrediente, per evitare la formazione di grumi nell’impasto. 

E se hai voglia di muffin
ma non hai nessun ingrediente
in casa per realizzarli, prova
la ricetta dei muffin all’acqua!

Muffin Variegati | Procedimento

Per creare un vortice di gusto, provate a realizzare i muffin variegati! Una volta realizzato l’impasto base,  dividetelo in due ciotole. In una delle due aggiungete 1 cucchiaio di cacao setacciato e mescolate bene. Versate nei vostri pirottini un cucchiaio di impasto bianco e uno di impasto scuro, alternandoli, fino a riempirli per 3/4. Una volta cotti, i muffin al loro interno risulteranno variegati.

Per preservare la loro morbidezza, conservateli in un contenitore ermetico, altrimenti a contatto con l’aria tenderanno a seccarsi dopo un paio di giorni! Se provate a realizzarli, ricordate di condividere con me il vostro risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte. 

Alla prossima ricetta,
Fefa

Lascia un commento