Venerdì ore 00:04, mio fratello mi manda un audio dicendomi che avrei dovuto fargli la torta di compleanno. Per il giorno dopo. Così appena sveglia mi sono messa alla ricerca della torta ideale, e la scelta è ricaduta su questa golosissima cheesecake Pan di Stelle. Una ricetta l’ho scovata qui ed è stata un vero successo. Se avete un’occasione speciale o un compleanno da festeggiare, è la torta perfetta! Pronti a scoprire la ricetta? 🙂
Ingredienti (per stampo* da 24cm)
Per la base
350g di biscotti Pan di Stelle;
120g di burro.
Per la crema
500g di mascarpone;
100g di zucchero;
200g di Nutella;
2 uova;**
5 biscotti Pan di Stelle.
Per la decorazione
Biscotti Pan di Stelle q.b.;
latte q.b.
cacao q.b.
**Vi consiglio uno stampo a cerniera per facilitare l’estrazione della cheesecake Pan di Stelle.
**Utilizzate delle uova fresche appena acquistate. In alternativa, sostituitele con 200ml di panna per dolci da montare (se è già zuccherata diminuite lo zucchero).
Procedimento
Base: Frullate finemente i biscotti Pan di Stelle e sciogliete a bagnomaria (o nel microonde) il burro. Mescolate i due ingredienti fino ad amalgamare i due ingredienti. Ora imburrate e foderate il vostro stampo con carta forno (sia la base che i lati), versate il composto ottenuto sulla base e livellate con un cucchiaio o con le mani per ottenere una base compatta.
Mettete in frigo e passate alla preparazione della crema.
Crema: Versate le uova e lo zucchero in una ciotola e montate il tutto per circa 5/10 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (il volume dovrà triplicare). Se sostituite le uova con la panna, montatela a neve ferma con lo zucchero.
Fatto questo, aggiungete gradualmente il mascarpone e la Nutella, fino ad ottenere una crema liscia. Ora frullate circa 5 biscotti Pan di Stelle e versate anche questi nella crema. Continuate a mescolare.
Ora riprendete lo stampo dal frigo e componete la vostra cheesecake Pan di Stelle.
Innanzitutto, disponete lungo tutto il bordo dei biscotti Pan di Stelle (affondandoli leggermente nella base così che si mantengano in piedi). Fatto questo, versate al centro la crema e livellatela attentamente con una spatola. Battete leggermente lo stampo sul piano di lavoro così da livellarla.
Per le tue occasioni speciali
prova anche la torta Oreo.
Ora spolverate tutta la superficie con del cacao amaro. Infine, decorate con altri biscotti Pan di Stelle. Per far sì che siano morbidi al taglio, intingeteli velocemente nel latte freddo prima di distribuirli sulla superficie della vostra cheesecake Pan di Stelle. Fatto questo rimettete la torta in frigo e lasciatela rassodare per almeno 5/6 ore. Passato il tempo necessario, estraete la torta dallo stampo e disponetela su un piatto da portata.
Se avete la possibilità, vi consiglio di lasciare la cheesecake in frigo tutta la notte così da far rassodare la crema al meglio. Se avete fretta, invece, potete metterla mezz’ora in freezer prima di servirla.
Mi spiace non potervi mostrare l’interno con una fetta ma non potevo dare a mio fratello la torta tagliata! 😀 Provatela e non dimenticate di condividere con me il risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.
Alla prossima ricetta,
Fefa