Pizzette di cavolo. – Ricetta

Pizzette di cavolo. – Ricetta

Per tanto tempo ho snobbato il cavolo, rifiutandomi di mangiarlo. Poi è arrivato Lorenzo, il suo svezzamento e abbiamo fatto pace. Ormai è un ingrediente fisso sulla nostra tavola, soprattutto con la pasta. Ieri sera, però, volevo cucinarlo in modo diverso e come contorno.

E così sono venute fuori queste pizzette di cavolo. Facilissime da preparare e perfette per avvicinare anche i più piccoli all’assaggio di questo ortaggio.

Pronti a scoprire insieme la ricetta?

Read More

Patate veloci in padella. – Ricetta

Patate veloci in padella. – Ricetta

Quando sono andata a convivere con Ciro tra me e le patate è iniziata una vera sfida. Ho iniziato a provarle tutte, sperando di ottenere il risultato desiderato, ossia una crosticina croccante e un cuore morbido. Il più delle volte ho, ovviamente, fallito. Ma alla fine la ricetta giusta per me è finalmente arrivata: le patate veloci in padella.

Facilissime da realizzare, pronte in massimo mezz’ora e con l’immancabile crosticina che tanto amo. Vediamo insieme la ricetta per realizzarle!

Read More

Rigatoni con moscardini, melanzane e pomodorini. – Ricetta

Rigatoni con moscardini, melanzane e pomodorini. – Ricetta

L’ennesima domenica in zona arancione mi ha fatto venir voglia di un piatto che ho scoperto qualche anno fa su Pinterest: i rigatoni con moscardini, melanzane e pomodorini. La ricetta originale prevedeva, in realtà, le caserecce che però non avevo in casa. Assicuro però anche con i rigatoni il risultato è ottimo! Pronti a scoprire la ricetta? 🙂

Read More

Ragù alla bolognese. – Ricetta

Ragù alla bolognese. – Ricetta

Il ragù alla bolognese è un classico della cucina italiana, da gustare la domenica a pranzo o in occasioni speciali. Rispetto al ragù napoletano, che prevede tagli di carne come lo spezzatino, quello bolognese si prepara con il macinato di carne. Una cosa è certa però: in entrambi casi il successo è assicurato. Pronti a scoprire insieme la ricetta?

Read More

Polpette di ricotta e spinaci. – Ricetta

Polpette di ricotta e spinaci. – Ricetta

Le polpette di ricotta e spinaci sono state il mio primo tentativo di riavvicinamento ad una verdura che, per anni, ho rifiutato di mangiare. Sarà perché da piccola di spinaci ne ho visti fin troppi, fatto sta che fino a qualche mese fa erano categoricamente banditi dalla mia cucina.

Poi con lo svezzamento di Lorenzo ho iniziato a comprarli nuovamente, per farglieli mangiare. E così da questo nostro secondo incontro qualcosa è cambiato. E grazie all’aggiunta di pochi altri ingredienti abbiamo iniziato a piacerci di nuovo. Pronti a scoprire la ricetta? Vediamola insieme! 🙂

Read More

Sbriciolata salata. – Ricetta

Sbriciolata salata. – Ricetta

La sbriciolata salata è una di quelle ricette che avevo in mente da non so quanto ma che, puntualmente, rimandavo. Ieri però, sfidando la calura estiva e i 30 gradi, ho acceso il forno e mi sono cimentata nell’impresa, partendo da una ricetta trovata su un mensile acquistato qualche anno fa.

Io l’ho farcita con i colori e i sapori dell’estate, come quello delle zucchine e dei fiori di zucca. Ovviamente potete personalizzarla come preferite e cambiare il ripieno in base alla stagionalità! Ma vediamo insieme la ricetta 🙂

Read More

La focaccia di Nino. – Ricetta

La focaccia di Nino. – Ricetta

Ieri sera cercavo una ricetta per cena e caso ha voluto che mi imbattessi in quella della focaccia di Nino. Chi sia Nino non l’ho capito, ma a quanto pare è super apprezzato da molte persone. E dopo aver provato questa focaccia ho capito perché.

Originariamente questa ricetta è stata pensata per il bimby ma, non avendolo, ovviamente ho optato per la preparazione classica. Il risultato mi ha ricordato tanto la focaccia pugliese, buonissima. Pronti a farvi conquistare dalla focaccia di Nino? Vediamo insieme gli ingredienti!!

Read More