Qualche settimana fa, mentre sperimentavo la ricetta per i muffin senza uova, è venuto fuori un dolce inaspettatamente buono: i tortini integrali vegan. Dico “inaspettatamente” perché per la prima volta in un dolce ho provato ad utilizzare la farina di tipo 1, meno raffinata della 00, in abbinamento allo zucchero di canna. Il risultato è stato incredibile. Sono riuscita ad ottenere dei tortini integrali vegan sofficissimi, con una consistenza simile a quella dei classici muffin. A casa li abbiamo gustati a colazione ma, visto che non lievitano eccessivamente, potete anche utilizzarli come base per dei cupcake! Per realizzarli vi basterà pochissimo tempo e.. solo una ciotola e un cucchiaio di legno! Ma vediamo insieme gli ingredienti.. 🙂
INGREDIENTI (per circa 10 tortini integrali vegan)
130g di farina di tipo 1; (se non riuscite a reperirla, utilizzate la 00)
150ml di latte di avena; (va bene anche quello di soia o riso)
70g di zucchero di canna;
2 cucchiai di olio di semi;
1/2 bustina di lievito per dolci;
1 bustina di vanillina.
PROCEDIMENTO
In una tazza capiente mescolate il latte e l’olio e mettete il composto da parte. In una ciotola, invece, unite la farina, lo zucchero di canna, il lievito e la vanillina e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Riprendete gli ingredienti liquidi, versateli nella ciotola e lavorate il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ora non vi resta che versarlo nei pirottini e lasciare cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti. Per assicurarvi che siano cotti fate la prova stecchino una volta passato il tempo di cottura (non aprite prima il forno, rischiate di interrompere la lievitazione). Lasciate raffreddare i vostri tortini integrali vegan e.. gustateli in tutta la loro bontà! 🙂
Visto com’è facile realizzarli? Se volete renderli ancora più golosi, potete aggiungere al composto della frutta secca tritata grossolanamente. Vi sconsiglio di aggiungere gocce di cioccolato: ci ho provato e cadono tutte sul fondo!
Se provate la ricetta, ricordate di aggiungere sui social il mio hashtag #fefahomemade oppure di taggarmi su Instagram o Facebook per condividere con me il vostro risultato! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.. ????
Alla prossima ricetta,
Fefa
Li vorrei fare stasera. Puoi dirmi quanto sono grandi i pirottini che hai usato? Grazie Marina
Ciao Marina, scusami se ti rispondo solo ora!
Ho utilizzato i classici pirottini di carta, quelli che trovi facilmente anche al supermercato.
La base ha un diametro di 5cm! 🙂