Stelline al parmigiano, per cene stellari. – Ricetta

Le stelline al parmigiano sono un must delle feste nella mia famiglia. È uno stuzzichino davvero saporito, che potete presentare nella sua semplicità oppure accompagnarlo con salumi, sia per una cena che per un pranzo. In più sono davvero semplici da realizzare e, se non avete la formina della stella, non temete! Sono così buone che andranno a ruba con qualsiasi forma! 🙂 Ma vediamo insieme la ricetta per realizzarle!

Stelline Al Parmigiano - Ricetta - Fefa Homemade

INGREDIENTI (per circa 40 stelline al parmigiano *)

130g farina 00;
80g burro; (io uso la margarina vegetale)
100g parmigiano grattugiato; (oppure pecorino o misto formaggi grattugiati)
1 pizzico di sale;
1 tuorlo;
spezie q.b. (facoltative)

*Il numero di stelline dipende dalla grandezza del vostro stampino.

PROCEDIMENTO

Ponete in una ciotola la farina, il parmigiano grattugiato, il burro tagliato a fiocchetti e il sale ed impastate con le mani gli ingredienti fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea (la consistenza dovrà essere come quella della pasta frolla). Non vi preoccupate se inizialmente l’impasto risulterà sabbioso, man mano che lavorerete l’impasto il burro si scioglierà grazie al calore delle mani e gli ingredienti si amalgameranno tra loro. Una volta ottenuto un panetto omogeneo, ponetelo su un piano di lavoro e con un mattarello iniziate a stenderlo, fino ad ottenere un rettangolo con uno spessore di circa 5mm. Più stendete la pasta e più stelline al parmigiano otterrete. Non esagerate però, altrimenti risulteranno troppo sottili.

Stelline Al Parmigiano - Ricetta - Fefa Homemade

Una volta fatto questo, prendete la formina che preferite (stella, cuore, alberello o semplicemente un bicchiere piccolo da caffè), ritagliate tante stelline al parmigiano (sicuramente dovrete stendere l’impasto più volte raccogliendo lo sfrido formatosi durante questo procedimento) e disponetele su una teglia ricoperta da carta da forno.

Ami gli antipasti realizzati con i
formaggi? Lasciati conquistare
dalla bontà dei muffin cacio e pepe.

Terminato l’impasto, spennellate le vostre stelline al parmigiano con il tuorlo (se siete allergici o intolleranti potete omettere questo passaggio, serve semplicemente per renderle più colorite in fase di cottura) e, se volete, decoratele con le spezie che preferite! Io le ho provate con il rosmarino o con le mandorle tritate ma anche senza nessuna decorazione sono buonissime.

A questo punto non vi resta che cuocere le stelline al parmigiano a 180° (forno statico) per circa 10 minuti (dovranno risultare belle dorate). Fate raffreddare e.. servite ai vostri ospiti questo antipasto sfiziosissimo! Se avete altre preparazioni da realizzare, potete tranquillamente realizzare le stelline il giorno prima e conservarle in un contenitore ermetico o su un vassoio coperto con pellicola per alimenti, per evitare che si secchino. In alternativa, una volte raffreddate, potete congelarle e tirarle fuori alla giusta occasione.

Stelline Al Parmigiano - Ricetta - Fefa Homemade

Con questo antipasto le vostre tavole diventeranno super golose, il successo con le stelline al parmigiano è assicurato! Se provate la ricetta, ricordate di condividere con me il risultato usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte. 🙂

Alla prossima ricetta,
Fefa

Lascia un commento