Muffin alla panna? Ebbene sì, avete letto bene. Questa ricetta è nata totalmente per caso, dalla necessità di smaltire uova di Pasqua ed altri ingredienti, tra cui della panna per dolci. Dall’impasto ottenuto temevo un fallimento completo e, invece, il risultato è stato inaspettatamente meraviglioso! Sono venuti fuori dei muffin morbidissimi, dal gusto e dal profumo incredibili. Avete voglia di lasciarvi conquistare da questa soffice bontà? Vediamo insieme la ricetta! 🙂
INGREDIENTI (per circa 6 muffin alla panna)
175g di farina 00;
125ml di panna per dolci;*
50g di zucchero;
mezza bustina di lievito per dolci;
30g di burro;**
80ml di latte;***
cioccolato fondente q.b.
*Potete utilizzare la panna per dolci che preferite, anche quella vegetale.
**Se avete intolleranze alimentari, scegliete un latte vegetale.
**Al posto del burro, potete usare la margarina.
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il burro su fiamma bassa e, successivamente, versatelo in una ciotola e lavoratelo con la panna e il latte, mescolando con un cucchiaio di legno. Fatto questo, aggiungete lo zucchero, setacciate la farina e il lievito per dolci e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. L’impasto dei vostri muffin alla panna è già pronto!
Se volete renderli particolarmente golosi, aggiungete del cioccolato fondente spezzettato all’interno del composto. Io ho utilizzato gli avanzi delle uova di Pasqua da smaltire ma potete scegliere anche delle gocce di cioccolato.
Hai delle intolleranze
alimentari? Prova i buonissimi
muffin senza latte e burro.
Ora non vi resta che porre i pirottini in una teglia per muffin, riempirli per 2/3 e aggiungere ulteriore cioccolato in superficie prima di infornarli. Fatto questo, lasciateli cuocere a 180° (forno statico) per circa 20 minuti. Passato il tempo necessario, fate la prova stuzzicadenti per assicurarvi che siano cotti. Se così non fosse, lasciateli cuocere qualche altro minuto. Una volta pronti fateli intiepidire e poi gustateli in tutta la loro bontà, a merenda o per colazione!
Sono così buoni che, vi assicuro, vorrete mangiarli a tutte le ore! 🙂 Se avete della panna e del cioccolato in casa da smaltire, è la ricetta perfetta! Se provate la ricetta, non dimenticate di condividere con me il risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte. ????
Alla prossima ricetta,
Fefa
Buongiorno! Ho scoperto il tuo blog di recente e mi piacciono molto le ricette che proponi! Volevo chiederti in questa ricetta posso sostituire il burro con olio di semi ? Se si, in che quantità? Grazie!
Ciao Sonia, grazie mille! 🙂 Sono contenta che le ricette ti piacciano! Non ho mai provato a sostituire il burro con l’olio in questa ricetta ma non credo dovresti avere problemi. In ogni caso, dovrebbero bastare 25ml di olio di semi! Fammi sapere come vengono! 🙂