Hot milk sponge cake, la torta al latte caldo. – Ricetta

Hot Milk Sponge Cake - Torta Al Latte Caldo - Ricetta - Fefa Homemade

Uno dei dolci che amo preparare nel periodo che anticipa il Natale è sicuramente la hot milk sponge cake, ossia la torta al latte caldo, di Tish Boyle. È una ricetta semplicissima da realizzare e il risultato è un dolce super soffice e super buono, ideale per la colazione. Quando l’ho provata la prima volta quasi non ci credevo che sulle uova montate dovesse essere versato il latte bollente. Temevo che il risultato sarebbe stato un disastro. E invece, è proprio questo ultimo passaggio a rendere unica la hot milk sponge cake. Curiosi di scoprire la ricetta? Vediamola insieme. 🙂

Hot Milk Sponge Cake - Torta Al Latte Caldo - Ricetta - Fefa Homemade

INGREDIENTI (per hot milk sponge cake da 22cm)

165g di farina 00;
120g di latte; (va bene anche latte senza lattosio o vegetale)
60g di burro; (o margarina vegetale)
165g di zucchero;
3 uova medie;
6g di lievito per dolci. (corrisponde ad un cucchiaino abbondante)

PROCEDIMENTO

Iniziate setacciando per due volte la farina e il lievito (questo procedimento eviterà che si formino dei grumi all’interno della torta) e mettete da parte il composto ottenuto. Nel frattempo ponete il latte e il burro in un pentolino e lasciate sul fuoco fin quando il burro non si sarà completamente sciolto. Lasciate il composto nel pentolino e, intanto, con una planeteria o delle fruste elettriche montate le uova per circa un minuto (velocità medio-alta); passato il minuto aggiungete un po’ dello zucchero e continuate a montare le uova per un altro minuto. Ripetete questo passaggio fino ad esaurire lo zucchero. In totale, dovreste montare le uova per almeno 5/10 minuti (il composto dovrà aver triplicato il volume).

Hot Milk Sponge Cake - Torta Al Latte Caldo - Ricetta - Fefa Homemade

Fatto questo, riprendete la farina e il lievito setacciati precedentemente e aggiungeteli gradualmente alle uova lavorando il composto con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto (questo eviterà che le uova si smontino). Una volta incorporati gli ingredienti secchi, scaldate nuovamente il latte lasciato nel pentolino fino a raggiungere il punto di ebollizione. Versatelo in due soluzioni sulla massa montata, incorporandolo sempre con una spatola e sempre seguendo dei movimenti dal basso verso l’alto.

Ami i dolci da colazione?
Prova anche la torta della
mia mamma!

Ora imburrate e infarinate il vostro stampo, versate al suo interno il composto e cuocete la vostra hot milk sponge cake a 175° per circa 30 minuti. Come sempre, passato il tempo di cottura, fate la prova stecchino per assicurarvi che il dolce sia cotto. Se lo stuzzicadenti dovesse uscire umido, lasciate cuocere altri cinque minuti. Una volta pronta lasciate raffreddare completamente la torta. Successivamente estraetela dallo stampo e se volete, prima di servirla, decoratela con zucchero a velo. 🙂

Visto com’è facile realizzarla? Provatela e preparatevi ad assaggiare una vera e propria nuvola! Come sempre, non dimenticate di condividere con me il risultato usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.. ????

Alla prossima ricetta,
Fefa

Lascia un commento