La galette integrale alle pesche è un dolce che avevo adocchiato qualche giorno fa, sfogliando uno dei vecchi numeri di “Ci piace cucinare”. In casa avevo tutto il necessario per realizzarla, eccetto tre cose: la farina 00, il burro e lo zucchero bianco. Così ho rischiato e li ho sostituiti con farina e zucchero integrali e burro vegetale. Da questa sperimentazione è nato un dolce dal profumo inebriante e dal gusto incredibile: la farina integrale si sposa benissimo con la dolcezza delle pesche e dona al dolce un tocco rustico. Questa variante, essendo senza uova, latte o burro è adatta anche a chi ha intolleranze o segue un’alimentazione vegan. Ma vediamo insieme la ricetta 🙂
INGREDIENTI (galette per 6 persone)
Base
250g di farina integrale;*
50g di zucchero integrale;
125 di burro vegetale freddo;**
80ml di acqua freddissima.
Farcitura
3 pesche;
2 cucchiai di zucchero;
mezzo limone;
zucchero q.b.
latte di riso q.b.
confettura di pesche q.b.
*Potete sostituirla con farina 00.
**Il burro vegetale si scioglie più facilmente di quello animale, soprattutto con il caldo. È probabile che all’inizio il panetto di pasta frolla risulterà particolarmente morbido. Ma non temete, in frigo il burro si indurirà di nuovo e l’impasto avrà la consistenza giusta.
PROCEDIMENTO
Per realizzare la galette integrale alle pesche partiamo dalla base: mettete in una ciotola la farina, lo zucchero e il burro freddo e lavorate velocemente con le fruste fino ad ottenere un composto sabbioso. Successivamente, unite a filo l’acqua freddissima, un po’ alla volta, e continuate ad impastare velocemente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Se il panetto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un paio di cucchiai di farina. Ora avvolgete l’impasto ottenuto nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigo per almeno 1 ora.
Non ami le pesche?
Provala con le mele!
Passata l’ora, dividete le pesche a metà, tagliatele a fettine molto sottili e conditele con due cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone. Ora riprendete la pasta dal frigo e stendetela su un foglio di carta forno fino ad ottenere un cerchio più o meno regolare e spesso circa 5mm. Spalmate la confettura di pesche al centro dell’impasto, lasciando 2cm dal bordo liberi. Ora aggiungete le pesche precedentemente tagliate, disponendole, seguendo una forma circolare, e lasciando sempre liberi 2cm dal bordo. Infine, ripiegate i bordi verso l’interno, spennellateli con del latte di riso e cospargeteli con altro zucchero. A questo punto non resta che mettere la vostra galette integrale alle pesche su una teglia da forno e cuocerla a 180° per circa 40 minuti. Una volta che la pasta frolla risulterà dorata, estraete la galette dal forno e lasciatela raffreddare completamente. Successivamente riponetela in frigo e servitela fredda.
A casa mia è piaciuta tantissimo, ed io l’ho testata anche a colazione. Super approvata! 🙂 Se vi è venuta voglia di provare a realizzare la vostra galette integrale alle pesche, non dimenticate di condividere con me il risultato, usando l’hashtag #fefahomemade oppure taggandomi su Instagram o Facebook! Aggiungerò la foto all’album dedicato alle ricette da voi rifatte.. ????
Alla prossima ricetta,
Fefa